“Mi alba” è il nuovo singolo di Carmine Sangineto
Si intitola “Mi Alba” ed è il nuovo singolo di Carmine Sangineto. Il giovane artista calabrese, di Belvedere Marittimo, già dall’anteprima ha suscitato tanta curiosità e interesse. E finalmente oggi 21 giugno, arriva “Mi Alba”. Non è un caso la scelta di questa data. Giorno che racchiude non solo l’inizio dell’estate, ma anche la ricorrenza della Festa della musica.«Una occasione quindi di rilancio del settore musicale,dice Sangineto,colpito duramente dalla pandemia. Il titolo “Mi Alba” del resto trasmette l’idea di una rinascita, la speranza di una nuova alba che arriverà».
Phoné Recording Studio, creato dallo stesso autore, è il luogo dove è stata registrata “Mi Alba”, nel Centro Formazione Musicale Accademia dell’Ancia a Belvedere Marittimo. E proprio Belvedere è il paese che Sangineto sceglie per girare il suo video, alla cui realizzazione hanno preso parte artisti vari.Insieme hanno dato vita ad una suggestiva scenografia, con un palcoscenico straordinario a cielo aperto, animato dalla coreografia dei ballerini. Il video si svolge dunque nella cornice naturale di un tratto bellissimo della costa tirrenica. Un modo per promuovere e rivalutare il luogo attraverso il connubio tra mare e musica.«Nella sua forma artistica, in musica, il videoclip – dice l’artista – si propone di far conoscere immagini di vita reale della tipica estate al Sud, un tema che incrocia spesso il mare, la spiaggia, il relax, il sole, i lidi, che racconta i giorni belli e spensierati dell’Estate belvederese, con un brano che invita a lasciarsi andare».«“Mi Alba” è una bachata moderna, la musica si avvicina molto alle note pop dal ritmo velocizzato e coinvolgente, pur mantenendo sempre una melodia dolce e sensuale. “Mi Alba” con le sue sonorità – sostiene – si identifica con la cultura del Sud, il suono della bellezza dell’Estate che farà ballare tanta gente in quell’espressione caratteristica di leggerezza e libertà».Quella di Carmine Sangineto è una lunga storia d’amore con la musica che inizia da quando bambino. Una passione che lo ha portato per ben tre volte sul podio mondiale di organetto. Sangineto però non è solo un semplice cantautore, ma anche concertista, didatta, innovatore del diatonico e fondatore della scuola di musica “Accademia dell’Ancia”. Tanti i successi e le soddisfazioni di un giovane che non si arrende e continua a crescere.