DI COSA CI OCCUPIAMO
EVENTI
Eventi e Manifestazioni che avranno luogo in entrambe le Nazioni legate da un filo comune , promuovere le Eccellenze e favorire lo scambio tra le due Nazioni a 360°
LUOGHI
Vi farò conoscere i luoghi più caratteristici, storici e con un paesaggio da favola presenti in tutto il Territorio della Costa Jonica e dell’entroterra. Luoghi che resteranno scolpiti nei vostri occhi.
MEDIA
Tutti gli articoli e le informazioni su ciò che promuovo da anni e vi mostrerò in futuro insieme ai miei partner.
PROGETTI
Progetti che mirano alla Promozione, alla divulgazione della storia,delle Tradizioni dei luoghi e della nostra Magnifica Calabria sia in Italia che all`Estero.
BLOG
Francoforte: un connubio artistico tra Calabria e Germania
Incontro tra il consultore della Calabria e il Console generale a Francoforte Nel contesto dell’integrazione e della collaborazione tra la comunità calabrese in Germania e il Consolato Generale d’Italia a Francoforte sul Meno, un incontro ufficiale ha avuto luogo il 10 novembre. Il Consultore della regione Calabria, Silvestro Parise, residente nella...
Unione di Culture: L’incontro Ufficiale Calabria-Germania
Unione di Culture: L’Incontro Ufficiale Calabria-Germania
Primo “Forum Day”, la Calabria attraverso i Racconti
Svoltosi a Cirò Marina nella meravigliosa cornice del gran ristorante Max Trattoria ed Enoteca, e quando dico grande prendo due uccelli con una fava, perché oltre le dimensioni, esagerata la cucina e le sale, dico grande anche per la qualità del cibo e dell'ospitalità. Un primo Forum tra arte culinaria, archeologia,...
GIANNI ROSATO IN “DO UT DES”, LA NOSTRA INTERVISTA AD UN ATTORE POLIEDRICO.
D: Ciao Gianni, bentornato sul mio sito web. Raccontaci di come ha preso vita latua passione per la recitazione e per lo spettacolo in generale? ...
La Calabria: I Consultori della Regione Calabria di Francia e Germania festeggiano insieme la Festa del Papà con gli Amici del Caminetto Archeologico
I Consultori della Regione Calabria di Francia e Germania festeggiano da remoto con gli Amici del Caminetto Archeologico tra musica, arte e storia
“Alla Scoperta dei Bronzi di Riace”
“Alla Scoperta dei Bronzi di Riace” insieme alle associazioni “Calabresi in Germania” e “AsSud” di Paludi L’evento online, nato dalla collaborazione oramai consolidata tra l’Associazione Calabresi in Germania e l’Associazione AsSud di Paludi, sarà dedicato ai Bronzi di Riace e vedrà la partecipazione di ospiti di rilievo nazionale ed internazionale. A guidarci...
Treviri: nuovi scavi linguistici nella Magna Grecia, la culla di Dioniso e della gastronomia celeste
Il professor Pasquale Casile massimo esperto del greco-calabrese Se oggi il greco di Calabria è considerato la minoranza linguistica più studiata d’Europa, il merito di questo straordinario primato va attribuito a due illustri filologi tedeschi. Il primo è Karl Witte, che nel 1821 segnalò l’esistenza di dodici paesi ellenofoni, situati...
Addio ad Armin Wolf, storico tedesco innamorato della Calabria.
Si è spento a 90 anni Armin Wolf, storico tedesco di fama internazionale, appassionato esploratore del mondo antico e autore del celebre saggio Ulisse in Italia. Con la sua ricerca instancabile e uno sguardo sempre curioso, Wolf ha saputo unire il rigore accademico all’amore per i luoghi e le storie, lasciando un segno...
Vinitaly 2025: Il Vino dei Popoli “The Wine of the peoples, οίνος των λαών”
Presentato domenica 6 aprile al Vinitaly Verona presso il padiglione 12 Stand Regione Calabria il progetto “Il Giardino dei Vitigni” e la Bottiglia del Vino dei Popoli “The Wine of the peoples, οίνος των λαών". L’evento molto partecipato è stato organizzato dal Gal Kroton e dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria. ...
Lectura Dantis a Treviri: Un ponte culturale tra Calabria e Germania
Università di Trier e il Centro Internazionale di Studi Gioachimiti di San Giovanni in Fiore Nel cuore pulsante della cultura europea, l'Universität Trier, in Germania, ospiterà un evento che promette di unire storia, letteratura e passione. Domani, 25 marzo, dalle 17.30 alle 19.00, si terrà infatti la Lectura Dantis dedicata al canto XII del...